• 5 Posts
  • 30 Comments
Joined 8 months ago
cake
Cake day: October 23rd, 2023

help-circle





  • Dopo anni di uso solo pagamenti elettronici, ultimamente mi sono riavvicinato all’uso del contante.

    Sapere di avere una piccola porzione di riservatezza mi fa sentire meno oppresso.

    Niente di ché, ma almeno se decido di comprare una bottiglia di acqua non deve saperlo per forza mezzo mondo e le agenzie statali in tempo reale.

    Non è che non ci sia modo di saperlo, si tratta però che per saperlo ci sia l’interesse specifico di voler sapere cosa ho acquistato io in quel momento e che questo richieda una sforzo specifico.

    Stessa cosa vale per la mia identità. Se faccio una transazione di persona dove mi identifico è chiaro che non SARA’ un segreto, ma allo stesso tempo non e necessario che questo venga saputo in tempo reale e senza nessuno sforzo specifico.

    Senza poi parlare del fatto che funzionerà solo su sistemi proprietari e altre perplessità legate agli strumenti digitali di stato e non.


















  • Mi sarei immaginatio che “cavi sottomarini recisi = difficoltà a raggiungere le nazioni estere”.

    Perché invece svariate nazioni si trovano nella situazione per cui “le pubbliche amministrazioni, le imprese, i grandi gruppi industriali, tutti stanno avendo problemi più o meno gravi con la connettività.” ?

    Troppa dipendenza con elementi infrastrutturali (dns, servizi SaaS americani, GAMM, Risolutore DNS, ecc…) fuori dal territorio nazionale o africano?

    Ma la domanda che più mi incuriosisce, si può fare diversamente? Avere maggiore resilienza a difficoltà “esterne” al territorio nazionale e internazionale più prossimo e garantire un buon grado di continuità di servizio per i servizi della PA e di messaggistica.